CloudFlow diventa SeFlow Cloud

La piattaforma Cloud Self-Service di SeFlow si rifà il look e diventa SeFlow Cloud.

Correva l’ anno 2011 quando SeFlow comunicava al pubblico il rilascio di CloudFlow, la prima piattaforma italiana Self-Service basata su SAN distribuite. Oggi, CloudFlow diventa SeFlow Cloud, come riporta il nome, nessun marketing, solo sostanza.

SeFlow Cloud DashBoard

SeFlow Cloud è una piattaforma completamente Self-Service dal quale è possibile creare ambienti cloud e servers in piena autonomia con fatturazione oraria (scopri come funziona la fatturazione su SeFlow Cloud), registrare e mantenere domini, acquistare licenze (Windows, Cpanel, Plesk, DirectAdmin), utilizzare servizi di Cloud Backup in datacenter remoti e molto. La piattaforma è completamente automatica e “human execution time free”, tutti i servizi sono immediatamente disponibili e gestiti tramite il credito nel vostro account. Dimenticate pagamenti multipli, decine di fatture e oneri amministrativi, ogni acquisto viene gestito dal credito nell’ account e riceverete fattura solo ad ogni ricarica. Se invece volete fare acquisti saltuari potrete continuare a pagare spot come sempre!

 

 

Ma quali sono le grandi novità di SeFlow Cloud?

SAN Distribuita – tutti i nodi sono stati aggiornati con collegamento storage dedicato a 40 Gbps. L’ aggiornamento è stato trasparente e tutti i nuovi server e quelli esistenti godono delle nuove performance.

Zone NVMe – Oltre alle classiche zone HA (SAN Distribuita) sono state introdotte le zone NVMe, basate sulla tecnologia NVMe. Sono caratterizzate da alte velocità di scrittura/lettura  rendendole perfette per ospitare database a applicazioni big data. Maggiori Dettagli

Pacchetti e Custom Resource – Create le vostre VM partendo da pacchetti preconfigurati o create la VM con le risorse che preferite. Il tutto in pochi semplici click! Consulta il nuovo listino prezzi

Website Accelerator – Assegna alla tua VM un ip della classe “Accelerated Network”, ospitaci il tuo sito/i e automaticamente verranno accelerati sfruttando la nostra CDN. I file statici saranno servizi dalla nostra CDN aumentando le prestazioni di caricamente e riducendo il carico sul server fino al 100%.

Notifica Credito – E’ ora possibile personalizzare le notifiche di prossimo esaurimento credito. Potrai impostare la soglia, se ricevere le notifiche e a quale indirizzo riceverle.

 

Molte altre features sono disponibili e verranno introdotte in SeFlow Cloud. Per i possessori di CloudFlow la migrazione è stata trasparente ed è già disponibile la nuova soluzione nel portale Clienti con tutte le novità.

L’ offerta pubblica di SeFlow Cloud è disponibile al link https://www.seflow.it/seflow-cloud